Takeaway: un progetto per il proprio benessere e quello della propria famiglia si realizza attraverso la gestione della quotidianità. Inizia oggi questo percorso per BonzoMamma e per questo blog, che diventa il diario della serenità condivisa.

Negli ultimi due post ho parlato in modo disarticolato di benessere, priorità, stress e agenda senza dare una spiegazione organica di che stavo parlando. E alcuni lettori me lo hanno detto. Nell’entusiasmo delle idee mi sono lanciata senza rispettare lo strumento fondamentale di chi scrive la chiarezza.
Premo CTRL+X
Sono alcune settimane che un vago senso di insoddisfazione mi agita, spira vento di cambiamento. Il nanùzz ha fatto un anno, cammina e va all’asilo nido; i bonzi hanno iniziato la prima elementare con risultati estremi tipo alfa e omega. La casa è ormai assestata. E dopo un anno di energie ed emozioni totalmente investite per altro, oggi ho di nuovo spazio e tempo da dedicare a me stessa.
Me stessa.
E voglio stare bene, respirare in tempi umani, sentire il benessere e arginare tutte le situazioni di possibile disagio.
Nasce così l’idea del MMIP: Me Myself and I Project. Un progetto che punti a realizzare il mio benessere.
Momenti che possano darmi il sorriso, voglio gestire la mia vita, le mie emozioni, i miei pensieri e le mie azioni verso questo obiettivo. E condividerlo sul blog. Soprattutto perché mi aiuta a focalizzarmi, ma anche per confrontarmi, per scoprire altre strade magari sconosciute.
Come primi passi ho comprato un quadernino rosa brillante da dedicare al progetto, steso una scaletta, composto loghi e grafica di fantasia, scelto le mie poesie e le mie foto da pubblicare sul blog.
Scriverò anche di
· stress positivo e negativo
· la delega
· pianificazione del proprio tempo
· obiettivi più umani
· 5 minuti di libertà
· E molto molto molto altro
E quello che mi verrà in mente per stare bene. La mia famiglia è la mia palestra quotidiana di allenamento, e ve ne racconterò di tutti i colori sulle nostre avventure per questa strada. Perché sono convinta (e non solo io per fortuna ma fior fiore di intellettuali) che una mamma serena fa bene soprattutto alla sua famiglia e al suo ambiente.
– Posted using BlogPress from my iPhone