L’orco in casa

Alert: il post che segue è emotivo e arrabbiato, non ne consiglio la lettura ai buonisti e a quelli che la psicologia giustifica tutto.

Immagine tratta da web

La storia di Loris è su tutti i giornali e grazie a qualche adulto chiacchierone nei pensieri e nelle parole dei gemelli, soprattutto nelle paure. La piccoletta non fa altro che chiedermi notizie sul colpevole, in continuazione. Stamattina alla radio ha sentito che la madre ha mentito. Altre paure, altri pensieri l’hanno colpita. “Mamma e perchè? Ma è dispiaciuta che Loris è stato ucciso?”
Amore mio… che cosa posso risponderle? Come posso rassicurare una bambina così piccola che crede all’amore assoluto e alla protezione che i genitori le danno?
“Mamma e il papà? Dove era il papà? Ha mentito anche lui?”
Alla ricerca di sicurezza la piccola che sente vacillare le certezze almeno voleva salva la figura del babbo. Quello che può salvare tutti.
Io di orchi in casa qualcosina purtroppo ne so.

Di certezze inesistenti e di sicurezze infrante ho ricordi dolorosi, come di un coltello infilato in un vetro pieno di crepe. Ma il vetro restava, crepato. Ma non si è infranto.
Si è infranto anni dopo quando il dolore ormai era radicato e aveva germogliato.
L’orco signori miei è quasi sempre in casa, magari a un tiro di campanello. La menzogna è sempre ospite tra le mura domestiche. Non se ne va, anzi è bella comoda seduta in poltrona e servita e riverita.
E’ la padrona. Alla fine è lei che comanda. E’ subdolo l’Orco, fa leva su sensi di colpa, responsabilizzazioni manipolatorie. Mancanza di affetto.
Però quando succede un fatto così estremo in un Paese di 2000 anime l’orco è in casa, non vedo come possa venire da fuori. Ne fiuto ormai le tracce dell’orco.
E quella stramaledetta madre che ha mentito così spudoratamente su un figlio lasciato solo davanti a un portone lei è la prima colpevole. Lei che ha mentito forse per coprirsi, forse per togliersi la colpa. No bella sei colpevole, lo sei. Colpevole di non aver voluto vedere cose che sono visibilissime. Sei colpevole di non aver protetto tuo figlio da un orco che sicuramente conosci bene.
Sei colpevole di aver chiuso occhi e orecchie.
Sei colpevole. Donna.
I figli si proteggono sempre a discapito della tua stessa vita, i figli si guardano, si sbirciano. I figli si studiano se strani, se sofferenti. I figli di 8 anni non si lasciano da soli ne in città ne in un Paese di 2000 anime.
Che poi che michiate le solfe sulla sicurezza nei Paesi… anzi quante cose brutte capitano dove c’è poca gente e l’omertà è un male radicato.

Io che di orchi qualche esperienza la ho,  combatto con i miei figli la tendenza contraria… quella di metterli sempre in guardia dalle persone e dagli estranei. Perchè non voglio e non posso tollerare il pensiero che loro debbano soffrire come me, sentirsi colpevoli e inadeguati come me. Che debbano essere abusati perchè io e mio marito non abbiamo voluto vedere.
Io non mentirei mai sui miei figli.
Io cara mia… avessi lasciato solo mio figlio e quello fosse morto sarei lì nella tomba prima di lui.

Perchè una madre che mente è una delinquente, è una rea soprattutto lei. E che non dormirà mai più serena ecco non mi da sollievo.

Madri così non dovrebbero esistere. Vergognati!

Arianna

2 pensieri su “L’orco in casa

  1. Si sei arrabbiata … e deduco che tu ne abbia tutto il diritto ….

    io più che arrabbiata sono indignata e triste …per gli stessi identici motivi per cui tu provi rabbia …

    ma le nostre emozioni sono lo specchio di quello che siamo e sono tali grazie (o a causa) del nostro passato ….

  2. Non so come sono andate le cose .. I giornalisti a volte si queste cose ci sguazzano certo la mamma e' colpevole di non aver accompagnato davanti la scuola il figlio sapendo che alcune volte marinava la scuola….però sul dolore della perdita di un figlio non so se scatta un meccanismo di difesa … Gli orchi purtroppo ci sono dove meno te lo aspetti e anche io non so più come guardare il Tg la sera perché con i bimbi e' un continuo fare domande e se poi non ci mettono 8 morti il Tg non va neanche in onda ….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: