Alcuni settimana fa siamo stati a Bimbinfiera invitati dalla Lego che aveva attrezzato uno stand con diverse piscine di mattoncini dove i bambini potevano divertirsi a costruire o semplicemente a tuffarsi.
In casa Bonzi abbiamo un’amore sfegatato per il mattoncino, forse a volte esageriamo però dato che regaliamo ai nostri Bonzo e Bonzetta confezioni per età maggiore della loro, si parla di 10 anni.
- Ben vengano i duplo dai 2 anni per costruire torri e distruggerle e scoprire i limiti della capacità distruttiva dei bambini
- Dai 4 anni privilegiare i modelli semplici da ricreare partendo da piccole scatole e magari quando sono in grado di costruire da soli proporre modelli contenuti in scatole medie e grandi sempre di Duplo comunque.
- Dai 4 ai 7 anni esiste la linea junior dei lego che propone modelli già “da grandi” ma agevolati nella costruzione.
- Dai 6-7 anni in poi lasciarli liberi di costruire con i mattoncini duplo o anche i piccoli secondo la loro volontà e desiderio, è l’età in cui i lego sono veicolo di gioco, realizzazione di mondi fantastici o simulazione di attrezzi degli adulti.
- dagli 8 anni in poi potete costruire con loro tanti mondi diversi, giocare con eroi stellari o marvel, fate e principesse.
- Se avete più di 40 anni… invece comprateveli e giocateci… ha chiosato il mio pediatra.