I Lego: supporto alla crescita del bambino

Alcuni settimana fa siamo stati a Bimbinfiera invitati dalla Lego che aveva attrezzato uno stand con diverse piscine di mattoncini dove i bambini potevano divertirsi a costruire o semplicemente a tuffarsi. 



La giornata è stata l’occasione che ho colto per chiacchierare su mio marito su quanto i Lego siano un aiuto concreto alla crescita dei bambini soprattutto per l’acquisizione di una manualità evoluta.

In casa Bonzi abbiamo un’amore sfegatato per il mattoncino, forse a volte esageriamo però dato che regaliamo ai nostri Bonzo e Bonzetta confezioni per età maggiore della loro, si parla di 10 anni. 

La scelta è stata fatta perchè amiamo giocare con loro costruendo insieme lo yatch delle LegoFriends o il camion dei LegoAgents. 
Però ultimamente i gemelli di 7 anni hanno manifestato poca voglia di giocare con noi in questo modo, soprattutto dopo aver avuto serie difficoltà a montare da soli alcune parti complicate composte da piccolissimi meccanismi. 
Insomma Lego si ma adatti all’età dei bambini, e non dei genitori. 

Prima di parlare con Ing.BonzoBabbo ho parlato con il pediatra per focalizzare i punti di forza del gioco in se stesso. 
Riassumendo la chiacchierata in pochi punti:
  • Ben vengano i duplo dai 2 anni per costruire torri e distruggerle e scoprire i limiti della capacità distruttiva dei bambini
  • Dai 4 anni privilegiare i modelli semplici da ricreare partendo da piccole scatole e magari quando sono in grado di costruire da soli proporre modelli contenuti in scatole medie e grandi sempre di Duplo comunque. 
  • Dai 4 ai 7 anni esiste la linea junior dei lego che propone modelli già “da grandi” ma agevolati nella costruzione. 
  • Dai 6-7 anni in poi lasciarli liberi di costruire con i mattoncini duplo o anche i piccoli secondo la loro volontà e desiderio, è l’età in cui i lego sono veicolo di gioco, realizzazione di mondi fantastici o simulazione di attrezzi degli adulti. 


  • dagli 8 anni in poi potete costruire con loro tanti mondi diversi, giocare con eroi stellari o marvel, fate e principesse. 
  • Se avete più di 40 anni… invece comprateveli e giocateci… ha chiosato il mio pediatra. 

Alla fine della conversazione Io e IngBonzoBabbo abbiamo concordato sul dare massima libertà al gioco con i Lego ai 3 piccoli bonzetti, con loro somma gioia, che ogni pomeriggio almeno per un’ora costruiscono astronavi e spade di mattoncini.
Arianna Orazi


Arianna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: