Affrontare la gravidanza oltre i 40 e tutto il resto leggere come siamo tutti i giorni, noi signore della maternità. Perle e sorrisi.
Faccio parte del 34,7% di donne, che ci classificano come il Paese che ha le mamme più attempate d’Europa, che ha avuto il primo figlio dopo i 35 anni, i gemelli quando avevo 36 anni, e Nanuzz quando mancava una settimana ai miei 41 anni.
Sono una mamma fieramente attempata, come moltissime di noi, che incrocio fuori scuola, mentre sono al parco con i bambini, ai corsi sportivi e agli spettacoli teatrali. Siamo moltissime signore armate di ciuccio, passeggino e borsone.
Pensate siamo anche un target di consumo per le grandi aziende.
Oltre al marketing, oltre agli stereotipi diventare mamma dopo i 40 anni è diverso dall’esserlo a 30, a 35. Per molte di noi il giro di boa tra gli enta e gli anta ci ha lasciato così
Abbiamo travalicato un confine mentale ancora molto diffuso, oltre i 40 inizia l’abisso di tutto: dalla parte alta del braccio alla carriera. Dopo i 40 sei finita. O almeno così si pensa e ci si sente.
Eppoi tutti che ti chiamano Signora, e quando arriva un Tu o un signorina brindiamo col Cristal!
Ma che noia… e a 50 allora che facciamo? Al nostro party di compleanno ci presentiamo così?

Mamme oltre i 40? Mamme top
La maternità dopo i 40, invece, è un’avventura meravigliosa, perchè siamo più consapevoli di noi stesse: indi meno paranoie e meno senso di inadeguatezza.
Non stramazzeremo avanti alla prima cacchetta sciolta googlando tifo o colera e allarmando le community materne di tutto il mondo, non faremo tragedie se non ci dorme, accollandoci la colpa ,a con un colpo da attaccante di rugby, lo lanceremmo nel lettone,dove potrebbe stazionare anche fino ai 21 anni. Che se no ci vengono le rughe.
Coccole e trattamento antietà tutto insieme.
Noi mamme oltre i 40 abbiamo una marcia in più e qualche energia in meno, ma compensiamo: con i bibitoni e gli estratti vegetali, col magnesio e con le risate tra vecchie galline.
Però l’approccio positivo, scanzonato e leggero alla maternità dopo i 40, a volte manca, a volte pesa l’età, la stanchezza, i molteplici impegni di una vita normale, a volte è difficile anche solamente preparare la cena per i nostri piccoli.
Quando è una di quelle volte, vieni qui a consolarti e a riderne un po’, ogni martedì un tema diverso, nella mia lista per ora:
- gravidanza o della deità
- allattamento naturale, artificiale o misto… basta che mangi
- svezzamento e autosvezzamento come desidera il pupo
- cosleeping o basta che dormi amore di mamma
- spannolinamento o delle pozze a sorpresa
- giocare con loro se proprio devo, e si devi
- la gelosia tra fratelli, esiste e non scomparirà ignorandola
- l’amico sport, corsa o pilates
- ritardi del linguaggio, o del prima o poi parlerà beatevi del silenzio
- la serenità della mamma
- Letture per mamme oltre i 40, niente manuali ovviamente
- ricette per tutti i gusti, soprattutto veloci
- mamme famose dopo i 40
Il libro giusto dopo i 40
Quando aspettavo Nanuzz ne avevo 40, di anni, le mie amiche mi regalarono due libri scanzonati e divertenti: due manuali di istruzioni che affrontano la gravidanza e il bebè come fossero software e hardware. Se volete potete acquistarli su Amazon:
E se invece i figli vi hanno scocciato e adorate il vostro cucciolo peloso, vi consiglio anche i manuali per cane e gatto:
Vorreste avere un figlio, ma ancora cercate marito, ecco un classico per noi donne, il manuale d’istruzioni per lo SPOSO:
A martedì mamme!
Arianna
Ciao,
il giorno del mio 40° compleanno ho fatto la mia ecografia di gravidanza,, a 7 settimane. Primo figlio, arrivato subito (in viaggio di nozze!!). Partorito a 40 e mezzo in un’ora e mezza senza epidurale! Ale…. W le mamme 40enni!
Siamo le meglio… la sfida delle mamme!
“Articolo interessante! Per coloro che sono interessati alla gravidanza e alla maternità surrogata consiglio visionare il canale: https://youtube.com/channel/UC2QFjkLnFGyEfQtr9Pjgnug. Mio figlio è nato grazie a una madre surrogata, quale abbiamo scelto nella clinica del Prof “”Feskov“” Human Reproduction Group. Siamo soddisfatti dai trattamenti rivevuti, hanno una vasta banca dati di madri surrogate, tutte provate e al 100% sane, sia fisicamente che mentalmente. Inoltre, il prezzo è ottimo e non ci sono problemi e ostacoli per quanto riguarda il ritorno a casa e nella formalizzazione dei documenti necessari. Ci hanno dato il senso nella nostra vita❤️”