L’economia collaborativa o sharing economy si diffonde sempre di più, il baratto o swap tra mamme è diventato trendy da organizzare a casa propria. Armadio Verde ne ha fatto un sito stiloso e molto seguito. Si torna alle origini dell’economia. Sono innamorata di queste relazioni e delle possibilità che ne nascono. Se sei una mamma, vivi a Roma e non sai come regalare, vendere o acquistare vestiti, giocattoli, libri e mobili dei tuoi bambini, ci sono moltissimi gruppi Facebook su cui mettere i tuoi annunci, tra cui il mio Mercatino delle Mamme di Roma. Un luogo pubblico che vuole crescere.
Quanti gruppi di vendita, scambio e baratto esistono su Facebook? Moltissimi, è vero. I regolamenti sono molto simili, l’organizzazione a volte è lasca, a volte addiruttura nella sezione documenti ha millemila file divisi per oggetto, zona della città e professionisti.
Un po’ di tempo fa, guidata dalla necessità personale di dare via alcune cose, ho creato un gruppo cosi chiamato Mercatino delle Mamme di Roma.
L’intenzione era quella di venderci le mie cose, invece in pochi mesi è cresciuto da solo, e siamo quasi a 500 membri.
Il regolamento è molto libero:
<< Qui puoi regalare, vendere, scambiare i vestiti dei tuoi figli che crescono, i giocattoli, passeggini, seggioloni, e ogni altro oggetto utile alle altre mamme o ai genitori di Roma.
Qui tu artigiana o imprendritrice o mamma creativa puoi mettere le tue inserzioni e far conoscere i tuoi oggetti, le tue creazioni.
In ogni post vi chiedo di vendita di un oggetto vi chiedo di inserire la foto, le misure e il prezzo.
Sono ammessi link a blog, shop online, siti, non sono ammessi link a siti o pubblicazioni oscene o provocatorie, questi post saranno cancellati senza comunicazioni. Verificate nei documenti del gruppo e inserite l’inserzione
Il gruppo è aperto a chiunque, non sono ammessi post di offese, polemiche estreme o provocazioni. Non sono ammesse discriminazioni di ogni genere.
Le amministratrici si riservano il diritto di cancellare i post che riterranno offensivi e inutili.
In ogni post vi chiedo di vendita di un oggetto vi chiedo di inserire la foto, le misure e il prezzo. >>
Se accedi al Mercatino delle Mamme di Roma ti accorgi subito che sei tra mamme o amici di mamme: vestitini da neonati, oggettistica per bambini, passeggini e biberon; tantissime artigiane che propongono le loro creazioni fatte a mano, quasi tutte mamme.
E’ un gruppo dove trovi anche la pubblicità di associazioni e scuole che lavorano per i bambini pubblicano spesso i loro annunci.
Le contrattazioni avvengono in privato molto spesso, ci si seleziona e si comunica con l’interessata.
Solo che vorrei si comunicasse di più, ci si scambiasse di più le cose e gli oggetti dei nostri bambini. Per questo vi invito ad utilizzarlo e a spulciarlo cercando quello che vi interessa, se siete a Roma sicuramente vi può essere utile!
Vi aspetto nel gruppo Mercatino delle Mamme di Roma!
Arianna
una splendida iniziativa!!!!!!!!!!!!!!!!!! Noi abbiamo una sorta di mercatino non ufficiale in cortile. un commercio fiorentissimo 🙂
Ma che bello 🙂
realizzo piedini e neonati in fimo personalizzabili con nome ideale x nascite battesimi e compleanni..mi trovate su Facebook le creazioni di Ale Nk (vi aggiungo al gruppo)
Grazie Ika, molto carini, ti aspettiamo nel gruppo.