Amare i libri come migliori amici con cui trascorrere il tempo libero è, per me, naturale fin da bambina. I miei figli hanno perciò una biblioteca ricca di testi per l’infanzia. La lettura della buonanotte per noi è un rito, ora che crescono però spesso diventa faticoso, leggere loro. E allora leggo per gli altri! I 4 libri per la prossima lettura al Family Bookcrossing del 9 aprile a Frammerti d’Arte, Via Arturo Colautti 6/8 a monteverde vecchio!
Leggere i libri prima della nanna è il nostro momento intimo e caldo, quando ognuno sceglie un libro e accoccolati sul lettone ascoltano la mia voce narrare di fantasia, magia, paura e divertimento. Ultimamente, però, quella mezzora sta diventando faticosa per i gemelli, che a 8 anni, faticano a lasciare questo momento con la mamma mentre una parte di loro cerca di capire quali libri amare da soli. E’ un momento fondamentale per chi ama leggere, quello della scelta dei propri migliori amici. Io non forzo la mano. Li lasco vagolare nel limbo della loro scelta.
Però mi manca moltissimo ammirare nei loro occhi la meraviglia e le emozioni suscitate dalle storie e dalla favole, la paura mentre osservano un lupo cattivo disegnato benissimo. Mi manca quel senso di stupore diffuso che i bambini hanno quando ascoltano una bella storia.
Nanuzz ancora non riesce a coinvolgersi totalmente nelle lettura, erra intorno, ascolta poi bofonchia. Come ogni bambino con un ritardo verbale, ha ancora alcune tappe da raggiungere prima di concentrarsi veramente su un testo, anche se stiamo migliorando moltissimo.
Ho deciso allora di leggere per gli altri bambini, l’ho fatto all’ultimo bookcrossing presso Mammeandthecity al Centro Euclide e ci siamo divertiti tutti, bambini e lettrice!
Leggere per i bambini da bambina
Ho letto alcuni libri portati da casa, quelli che amo di più o quelli che amano di più i miei figli. Non ho fatto un corso di formazione, forse dovrei, sicuramente la mimica del mio volto aiuta moltissimo a dare il senso della storia ai piccoli, la mia voce che cambia secondo i personaggi anche, ma credo aiuti soprattutto la mia stupidera innata, perchè io non sono mai veramente cresciuta.
Sono ancora quella piccola con le trecce, la gonnellona e le scarpe ortopediche che sognava immergendo naso e occhi nelle pagine dei libri e dei romanzi per bambini. Ho questo ricordo tenerissimo di mio zio, sacerdote che viveva fuori dall’Italia, che mi leggeva un racconto sul mio angelo custode, accoccolato su una sedia e noi per terra.
Sognavo praterie paradisiache di nuvole paffute di ovatta e piccole pesti come me che saltavano e rotolavano sopra.
Oggi che sono una web-writer, una digital marketing specialist e una mamma, sogno ancora quei panorami onirici. Io non sono mai veramente cresciuta, ho ancora le trecce e le scarpe ortopediche, gli occhiali a fagiolo e lo sguardo malinconico di bambina, che ha deciso che continuerà a leggere ai bambini per hobby e per passione.
4 libri da leggere
Domani leggerò al Family Bookcrossing che abbiamo organizzato con Micaela delle MCronache la mia collega delle Nuove Mamme di Roma!
Porterò alcuni libri, tra cui 4 libri a cui teniamo molto, noi della BonzoFamily:
LA GRANDE TRAVERSATA di Agathe Demois e Vincent Godeau è sicuramente il più curioso e coinvolgente per i bambini dai 3 ai 10 anni. Una grande lente d’ingrandimento fa scoprire cosa si nasconde dietro panorami e grattacieli, persone e alberi, in vari scenari minimali dove dietro a quello che appare c’è vita, persone e cose che camminano e agiscono.
Una scoperta continua per andare oltre alla superficie delle cose, attirati dai colori tenui ma coinvolgenti di una grafica mai noiosa.
Lo leggiamo spesso con Tommaso e Flavia per insegnare loro che esiste sempre una ragione nascosta nelle cose, una verità da cercare, un tesoro da scoprire e curare, e con Lorenzo per scoprire con lui la bellezza della scoperta per ora.
E’ un testo scovato, come spesso capita, nei nostri pomeriggi alla Feltrinelli di Largo Argentina, quando il tempo dei bambini coincide con il mio e ci perdiamo nelle parole dei libri al I piano, accoccolati intorno al tavolino per bambini.
Domani, quindi, saremo accoccolati io e i bambini che vorranno partecipare alle letture per scoprire insieme altri mondi di fantasia e storie.
Arianna
Un pensiero su “Leggere per i bambini, 4 libri imperdibili che leggeremo insieme!”