Non ci sono più gli homo erectus di una volta

Perché si è estinto? Era perfetto, biologico e sono pure sicura che raccoglieva i suoi calzini di pelliccia da terra. Viaggio nella mente delirante di una madre che ascolta le lezioni di storia ripetute dalla figlia, ah gli uomini di una volta. Non ne fanno più così.

13010904_10208726448740664_9216114993515539096_nSe non prendi 10 all’orale di storia non sei una brava alunna. In sintesi questo il pensiero da secchiona di mia figlia Flavia, ieri pomeriggio, mentre mi implorava di aiutarla con storia. Ho ceduto, lo ammetto, dentro di me esiste una secchiona peggiore di mia figlia, quella che argomentava cantilenando degli antichi egizi e dei fenici, ripetendo a pappagallo, si, ma erudito.

Due secchione, ieri pomeriggio, si sono sedute sul lettone e hanno aperto il libro di storia, argomento Homo Erectus. Prima ho letto io a voce alta, le ho fatto notare quali erano i concetti principali, come memorizzarli. Poi ha letto lei 10 volte il testo a voce alta.

Poi lo ha riletto, con attenzione e concentrazione.

Poi lo ha riletto con noia e a rilento

Poi lo ha riletto lamentandosi che non se lo ricordava.

Poi lo ha riletto con voce mesta e rassegnata, senza capire parole come nomade, andatura e Boscimani. Ma senza chiedere, che non si fa, lei è nata imparata.

12998717_10208726476181350_2098406825394021546_n

A questo punto Lorenzo è crollato. Russava da streptococco, come un homo erectus. Stessa animalità repressa.

Io mi ero già pentita alla II rilettura.

Ma siccoma Historia Magistra Vitae ho dovuto spiegare a una bambina di 8 anni perché un tipo figo come l’homo erectus che

  • non parlava se non a grugniti,
  • portava a casa da mangiare ogni sera con la sua brava amigdala,
  • stava in piedi e aveva un’andatura più sciolta, indi prestazioni sessuali migliori
  • correva bene,
  • era nomade e perciò spariva quando serviva,
  • addirittura aveva portato la sua sposa dall’Africa all’Europa in un nomade viaggio di nozze

FullSizeRender (24)si fosse estinto, non mi andava giù. Un uomo perfetto: silenzioso, attento all’alimentazione della sua famiglia, interamente biologico e amante della cultura nella scelta delle mete di viaggio.

Dico uno così perché dovrebbe sparire per fare spazio all’Homo Sapiens Sapiens, che si è evoluto in un animale vero, egoista, erotico e narcisista (almeno alcuni)?

Dai ammettiamolo siamo tornati indietro nella scala evolutiva. L’Homo Erectus era perfetto.

La mia sintesi finale della lezione di storia? Non li fanno più gli uomini di una volta, datemi un gonnellino di pelle di tigre con i denti a sciabola, anche elegante e trendy.

Mia figlia ha imparato la lezione, anche io. L’Ing. è stato edotto sul modello maschile da imitare per un matrimonio soddisfacente. Era stravolta dalle risate.

Vedete che non li fanno più gli uomini di una volta? 

E voi meglio l’Homo Erectus o il Sapiens Sapiens?

Arianna

 

Arianna

Un pensiero su “Non ci sono più gli homo erectus di una volta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: