Da qualche anno il Corriere della Sera lancia e sostiene l’iniziativa #bimbinufficio, una giornata da trascorrere con la mamma e il papà in azienda. Da due anni anche la Banca per cui lavoro ospita i piccoli bancari con iniziative di formazione finanziaria e animazione dedicata e grande gioia dei bambini. E’ una festa che ogni azienda dovrebbe prevedere per i propri dipendenti, fa bene a tutti infatti, e vi spiego perchè.
Ero piccola e a volte potevo accompagnare mamma in ufficio e passare la giornata con lei, seduta accanto, disegnavo, leggevo o giocavo in silenzio. Il ricordo di quelle giornate estive è di grandissima emozione e di folle divertimento: la mensa poi me la ricordo immensa e come un grandissimo ristorante, il bar dove tutti prendevano il caffè mi sembrava una reggia. Soprattutto la possibilità di stare con la mia mamma mi faceva sentire importante, a volte rispondevo anche al telefono, ero la sua piccola segretaria.
Io, onestamente, non ho mai portato i miei figli in ufficio con me, per egoismo soprattutto, mi richiederebbero tantissime attenzioni, che dedico loro durante la giornata e mi sentirei in colpa verso di loro e verso il lavoro. Considerando poi che sono 3 e non uno, e sicuramente sono liberi e non abituati a stare seduti per tante ore, mi evito qualunque stress di riprenderli in continuazione. Però una vocina infantile mi ricordava ogni tanto che non gli stavo dando un ricordo tenero e affettuoso che per me è stato importante.
#bimbinufficio l’iniziativa che porta i figli a lavoro con mamma e babbo
L’hanno scorso a sorpresa la mia Banca ci ha proposto di portare i nostri figli in un giorno dedicato interamente a loro, con giochi e animazione dedicata, senza contare una merenda da mille e una notte. Io e molti colleghi abbiamo aderito immediatamente, portando Tommaso e Flavia.
Quest’anno il bis aziendale con la Banca ha di nuovo aderito all’iniziativa che ogni anno lancia il Corriere della Sera.
I corridoi della sede centrale si sono riempiti di risate, passetti nei corridoi, visi contenti alle scrivanie. Una ventata di allegria che ha fatto bene a tutti i dipendenti, almeno della Redazione digitale, la mia struttura. Un collega ha portato le ciliegie per i piccoli, con un pensiero tenero e altruista. La mia collega finalmente mamma aveva la sua piccola con se. I miei colleghi, nonostante una riunione importante, si affacciavano nel salone dell’agenzia per vedere i bambini.
Quanto fa bene all’atmosfera di lavoro lo sguardo e il sorriso di un bambino? Tanto, se poi sono tanti, diventa contagiosa. Mentre Tommaso, Flavia e Lorenzo correvano per i corridoi moltissimi colleghi sorridevano alle scrivanie. Non saremo google, ho pensato, ma questa iniziativa ci rende merito, ci rende un’azienda migliore. Quest’attenzione ai figli dei dipendenti non è scontata, anzi sono spese in più che la Banca sostiene, e se comunque fa Brand Awareness, in un periodo di economia non proprio brillante non è scontato investire in queste iniziative. Anzi. Per cui sono orgogliosa, oggi, di lavorare per la Banca.
Il pomeriggio in agenzia è iniziato con due minivideo introduttivi all’educazione finanziaria della Famiglia Millesogni per piccoli che la mia Banca realizza con Giunti Kids, per proseguire con l’animazione e lo spettacolo del mago. Hanno fatto la pizza, comprato la spesa ma soprattutto ogni piccolo bancario aveva il suo bancomat personale che ha permesso loro di ritirare delle monete d’oro con cui pagare ogni piccolo intrattenimento. Confesso che Tommaso si è piazzato con Flavia in prima fila durante i video e ha anche risposto a una domanda con applauso, e il piccolo, nonostante non stia ancora benissimo, si è fatto mascherare da batman e non ha fatto neanche un capriccio.
Come diffondere l’iniziativa
#Bimbinufficio è un successo per l’azienda che ci guadagna come fama e come Brand e per i dipendenti che mostrano ai propri figli dove lavorano e ne guadagna l’atmosfera. Un’iniziativa che va diffusa, il modo è semplice: parlatene con le risorse umane della vostra azienda, cercate un contatto e mandategli via mail i contatti dell’iniziativa:
Le aziende che vogliono aderire possono scrivere all’indirizzo bimbinufficio@rcs.it o telefonare al numero
02.20400332
Poi, me la raccontate?
Arianna, redattrice bancaria
Fantastica iniziativa! Ho appena girato il tuo articolo sul social della mia azienda. Sarebbe una bellissima esperienza dato che i miei bimbi mi chiedono sempre di andare in ufficio con mamma.
Anna, fammi sapere come va a finire. E’ davvero un’iniziativa che fa bene a tutti.
Lo ha fatto qualche anno fa l’azienda dove lavora(va) mio marito.
I ragazzi si erano molto divertiti!!!!