Le serate estive, la finestra aperta con i rumori di Roma centro come ospiti, la brezza della sera che arriva ci trova in cucina, tuti insieme io e i Bonzi a cucinare, tritare e tagliare per la cena di fine giornata, dove non mancano mai le verdure. Però cucinate da veri chef. Oggi i muffin di zucchine e parmigiano.
Quando torniamo a casa sono già le 19, l’aria si è fatta più fresca nel nostro afoso centro di Roma, dove ancora le signore e i signori si appisolano sulla sedia fuori al portone o sulle panchine fuori la scuola ebraica. I bambini giocano, urlano e mangiano. Il ghetto è un quartiere di altri tempi, vivo e verace, camminare su questi san pietrini e pietre d’inciampo sa ancora di comunità, nonostante i turisti americani e i segway.
Arriviamo stanchi di corse e giochi in giro, capricciosi come solamente i bambini stanchi sanno essere, forbiti di linguaggi anziani, ma sempre bambini siamo. E’ un’estate strana, questa, per i miei figli che hanno perso la loro Tata storica e non si rassegnano, che passano tutto il giorno in giro a camminare, quando vorrebbero stare a casa. E’ l’estate dove abbiamo deciso insieme che è tempo per aiutarli a sviluppare maggiore autonomia, per farci aiutare come una squadra a fare le faccende. Io e mia sorella d’estate aiutavamo la nonna, stiravamo i panni seduti sopra, giocavamo, e ridevamo.
Così la sera si cucina insieme, io e loro, anche Lorenzo con piccoli compiti adatti alla sua età. Soprattutto un modo di cucinare le verdure che li coinvolga. E stasera avevo delle zucchine bollite e del pollo da cucinare. E ho pensato al muffin di zucchina.
La ricetta del Muffin di Zucchine e Parmigiano
Vi elenco gli alimenti necessari, sempre tenendo conto che potete improvvisare con le verdure che avete in frigo e i formaggi morbidi che preferite.
Ingredienti
- 200 gr di zucchine
- 1 uovo
- pan grattato o farina di farro qb
- 150 gr di parmigiano grattugiato
- 100 gr di Filadelphia o altro formaggio morbido
- olio qb
- sale qb
Mettete tutto insieme nel MiniPimer o altro mixer o frullatore, al termine della centrifuga azionata da vostro figlio, verificate che l’impasto non sia troppo liquido, in caso fate aggiungere dai piccoli pan grattato o farina come noi, eppoi armati di cucchiaio e sedia per raggiungere la cucina, fategli riempire le formine per i muffin fino al livello.
Infine infornate a 200 gradi per 30 minuti.
Se le sono divorate, loro i miei piccoli grandi Chef. Tutti orgogliosi di aver cucinato come in un vero ristorante.
Con questi piccoli aiuti alla mamma, si sentono più autonomi, e sono più sorridenti.
E voi avete ricette dei vostri piccoli chef?
Ottima soluzione! Credo che la proverò a brevissimo, grazie per l’idea!
Poi mi dici se è piaciuto!