E’ Natale a Roma bastano quattro passi in centro per vivere l’atmosfera delle feste, a ogni angolo una sorpresa. Vi racconto una delle passeggiate che noi preferiamo in questo periodo. Venite con noi?
Nonostante le polemiche sull’Albero di Natale di Piazza Venezia, l’atmosfera natalizia è ovunque nel centro di Roma. Passeggiare con i bambini è un’esperienza da fare durante le feste, per ammirare la bellezza della nostra città e apprezzarne davvero lo spirito. Perchè Roma è Roma sempre e nonostante tutto.
Prima fermata: PIAZZA DI SPAGNA
Scendete alla fermata Spagna della metro A e bighellonate fino alla scalinata di Piazza di Spagna, quando il sole è al tramonto o alle prime luci della sera, alzate lo sguardo verso i gradini e scoprirete la magia del restauro effettuato da Bulgari per un chiarore marmoreo di riverbero che si specchia sul magico Albero di Natale in mezzo all’orizzonte.
Per fare il selfie di rito, la posizione migliore è dietro la Barcaccia, la fontana di fronte alla scalinata. Attenzione c’è la fila!
Seconda fermata: Via del Corso
Semplicemente proseguite per Via del Corso e le sue luminare sospese, sembra di camminare sotto a un cielo di stelle, messe lì solamente per voi. E’ come volare tra di loro. Alla Galleria Sordi, attraversate la strada, tagliate per Palazzo Chigi e perdetevi nei vicoli che portano al Pantheon, ogni strada e ogni angolo vi regalano luci e Babbi Natale inaspettati, divertenti e di fascino.
Terza Fermata: Piazza Navona
E scendendo dietro al Senato non potete saltare Piazza Navona, tipica fermata della tradizione natalizia romana, il mercatino non è più quello di un tempo, ma la giostra sembra essersi fermata lì, al tempo della mia infanzia, al tempo dell’infanzia dei miei figli.
A Roma non è Natale senza un giro sulla giostra di Piazza di Spagna.
Quarta fermata: Piazza Venezia e il Campidoglio
Si, proprio così, ammirare l’albero di Piazza Venezia al buio è bello, dopo la sua rivalutazione con gli addobbi bianchi e luminosi, comunque sobri ma splendenti, e non dimenticatevi di visitare il presepe del Campidoglio, napoletano doc.
E infine, affamati?
Quinta fermata: Ghetto dal Forno Boccione
Proseguite tra i vicoli davanti al Campidoglio verso Portico d’Ottavia, dove al numero 1 potrete scrofanarv.. eh no, mangiare la crostata ricotta e visciole più famosa di Roma al Forno Boccione, dove il tempo sembra essersi fermato. E si, la fila ne vale veramente la pena.
Eppoi perdetevi tra le strade e gli odori di Roma, il miglior modo di augurare Buone Feste a tutti noi. I bambini saranno stanchi, ma felici della magia di Natale vissuta a ogni angolo.
Natale a Roma mi manca, e un anno voglio proprio venirci. Anche a Milano ci sono angoli spettacolari un po’ ovunque.
Ma l’antologia? Ti ho mandato una mail nei giorni scorsi.
Che bella paseggiata mia cara!! Milano è invivibile in questo periodo, bella eh per carità, ma con una tale fiumana di gente che ho paura a portar in giro mio figlio: lo perdo sicuro!
Intanto ti auguro buon Natale e buone feste, e un anno nuovo spettacolare. Poi casomai ci risentiremo