Regali di Natale: il taglia e cuci… delle storie!

Regali di Natale fatti di storie cucite a mano, si il classico “taglia e cuci” nostrano che diventa un duello di poliziotti su macchine speciali, o Rudolf la renna da coccolare. Storie da creare con le proprie mani. Una storia cucita a mano. Scopritela con noi.

Una volta il taglia e cuci narrava di storie di vicini e paesani. Oggi il taglia e cuci diventa un ago arrotondato, filo quanto basta e sagome già preparate e prebucate per creare con le proprie mani oggetti e personaggi con cui animare storie magiche e personali. Per i bambini che amano inventarsi favole da vivere insieme ai loro giochi e per i bambini che amano lavorare con le mani la gioia nel farlo si esprime con tutto il corpo, almeno dei miei figli, nel tremore emozionato delle mani che mi danno il lavoretto o il disegno, nel trepidio frettoloso dei piedini che aspettano la mia opinione o il mio bacio, nel rossore diffuso delle loro guance da mozzichi, nel brilluccichio degli occhi contenti di soddisfazione.

Siccome, a casa dei Bonzi, ultimamente, mamma ha sempre l’ago in mano perchè creo e assemblo stoffe, senza progetti pregressi, creo disegno e decoro abiti. Mentre le mie mani veloci cuciono, Tommaso, Flavia e Lorenzo mi guardano e provano anche loro. Oppure progettiamo insieme, come il cappello di Batman da un vecchio maglione infeltrito nero e con del semplice filo giallo.

15326599_10210812188482854_6843703642545415677_n

I Bonzi sono affascinati dal cucito, dalle storie che ne nascono e dalle creazioni che si creano. E’ un taglia e cuci che piace. Allora mi sono ricordata di alcune amiche “cucitrici” de Larteaparte, che creano kit e giochi creativi di cucito e di telaio che già contengono tutto il necessario ai piccoli sarti.

IMG_5070

LARTEAPARTE o del taglia e cuci creativo

Sono piccoli tesori quelli dei kit creativi de Larteaparte da cui escono fantasmini, borsette colorate a forma di tulipano, macchinette e personaggi pieni di colore e di vita, ma soprattutto storie che i bambini possono realizzare da soli, senza alcun aiuto da parte dei genitori. In perfetta filosofia Montessori.

 

Non consiglio spesso regali di Natale perchè i miei figli hanno gusti che divergono dall’usuale. E ne sono fiera, molto fiera, di non avere Barbie a gogo. Invece per Larteaparte ho deciso di fare uno strappo alla regola e ricucirlo con colore e stile. Guardate un po’…

IMG_5082

Un piccolo telaio come quello degli uomini primitivi, semplificato e facile da utilizzare. Costa 22 euro. IMG_5078

Una borsetta civetta, altro che Harry Potter. Costo 28 euro e 60 centesimiIMG_5076

La farfalla più leggera, sempre al proprio fianco. Costo 28 euro e 60 centesimi

VISITA LO SHOP ONLINE

REGALO DI NATALE PER LE MAMME: LAVORA CON LARTEAPARTE

Siccome credo nelle favole, anche per le mamme o per le persone interessate, Larteaparte potrebbe essere il punto d’inizio di un lavoro su misura. Nel loro sito segnalano che:

“Offriamo possibilità di lavoro come rivenditori affiliati larteaparte. Forniamo l’allestimento completo di uno stand per la vendita di kit, giochi e laboratori creativi in occasione di mercatini, fiere, eventi o altri spazi espositivi.

L’allestimento comprende:

  • 1 stand 3×3 pieghevole a fisarmonica con stampa del brand e claim aziendale,
  • 2 tavoli pieghevoli in alluminio,
  • supporto alla promozione dell’attività,
  • espositori,
  • fornitura di giocattoli per la vendita e per lo svolgimento delle dimostrazioni pratiche e dei laboratori.

Per ulteriori informazioni, contattateci e saremo felici di rispondere ad ogni domanda: info@larteaparte.it.

Post sponsorizzato

Arianna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: