La mitologia greca e gli eroi ellenici sono una risorsa di storie della buona notte, piena di colpi di scena e di insegnamenti preziosi. Come raccontare la mitologia greca ai bambini con libri e film.
I miti greci sono storie di avventure e di supereroi, perfette per bambini amanti della lettura, soprattutto dopo l’inizio della scuola primaria, perfetti poi dalla terza elementare, quando i piccoli studenti iniziano a studiare la Storia.
Perchè i racconti di mitologia greca per i bambini costituiscono una scelta preziosa per introdurli non solo alla differenza tra storia e leggenda, ma soprattutto per farli appassionare alla materia storica. Soprattutto perchè affiancano avventure mozzafiato e fantasia catartica al periodo storico concreto.
Amo il mito greco, amo Perseo, Teseo e tutta la compagnia. Trovo splendidamente antipatico Ulisse, troppo saccente e furbo. La mia passione per gli eroi greci come Eracle e Achille è tramandata a Tommaso, Flavia e Lorenzo durante le letture delle buonanotte, quando tutti e 5 sul lettone raccontiamo favole e storie. L’aver introdotto le letture dei miti greci ha rinforzato il rituale per i più grandi, che ormai a 9 anni le favole stanno loro strette, mentre leggere di Poseidone e dell’ira di Era per i tradimenti, li tiene incollati al lettone.
I racconti di mitologia greca per i bambini di 9 anni
Abbiamo iniziato dalle fondamenta: da Crono, i Titani e l’ascesa di Zeus. La nascita di Athena avvenuta dopo una botta in testa di Hermes, ha fatto ridere tutti e tre, anche Nanuzz. I libri scelti sono a noi familiari, perchè illustrati da Massimo Bacchini , amico del liceo del Prof. Ing. che uniscono risate e leggende insieme. Perchè ridendo i racconti si ricordano meglio. Afrodite o lo zoppo Efesto diventano degli amici d’infanzia, due fidanzatini, Arianna mollata in Nasso, una ragazza sfigatella.
Confesso che tremavo un po’ prima di iniziare a narrare loro le gesta di Giasone, invece chiedono ogni sera di andare avanti con la lettura.
Ecco i due libri che raccontiamo attualmente:
Miti greci. Da Crono ai figli di Zeus
di
Eroi greci. Eracle, Giasone, Teseo
di
ustratore)
Due libri dal linguaggio chiaro e scorrevole, divertenti e leggeri, per avvicinare i piccoli lettori al mito greco e agli eroi ellenici.
La mitologia greca in TV
Noi guardiamo spesso tutti insieme il film Disney Hercules che ci regala momenti di ilarità assoluta e soprattutto la possibilità di spiegare insieme quanto un mito sia tale appunto perchè raccontato da più scrittori e qui sceneggiatori in modo diverso. Infatti, molto spesso, i padri e le madri degli eroi cambiano, le amanti anche, altro che soap opera.
I Miti grechi aguzzano la fantasia e aumentano l’allegria, come la mitica Pollon, che vediamo in loop.
Altri suggerimenti per raccontare i miti greci ai bambini?
Arianna