“E’ tutta un’altra storia” leggere con i bambini, interagire con loro e comprendere che la fiaba per loro è uno strumento di gioco per conoscere la realtà, esorcizzare le paure e orientarsi meglio. A Ostia dal 30 settembre al 1 ottobre si celebra la lettura con una serie di laboratori di lettura, di gioco e di interazione per bambini ed adulti!
Mamma e la storia? ancora mi chiedono Tommaso e Flavia a quasi 10 anni, poi magari non seguono sempre o ogni sera la fiaba che leggo o invento per loro, ma ancora vivono in loro echi di quanto fosse meraviglioso leggere con loro e conoscere la realtà, esorcizzare le paure con una storia. Leggere è un momento magico con i nostri piccoli, perchè è tornare ad ammirare la realtà in modo fantastico, quando il mostro si nasconde dietro la porta del bagno o è possibile volare, basta aprire le braccia.
L’associazione Sognalibri organizza queste due giornate dedicate alla lettura per bambini con i loro genitori, con programmi adatti a tutte le età (si c’è anche un programma per adulti) e con moltissimi laboratori di gioco e pittura… e infine il concerto “Buonanotte ai suonatori” di MASSIMILIANO MAIUCCHI. Il poeta musicista che fa ballare tutti anche i trisavoli.
Il Festival si terrà nella Piazza pedonale tra Via Isole del Capo Verde e Via dei Traghetti a Ostia e sarà completamente gratuito…
E’ TUTTA UN’ALTRA STORIA: gli imperdibili
Sabato 30 settembre
10.30 – 11.30 “Strane bestie” letture a cura di GIUSEPPE GROSSI (4-6 anni)
In collaborazione con le Biblioteche di Roma
11.30 – 12.30 Incontro con l’autore del libro “Emozioni su Topolino”
Interviene l’autore GIANNI MARITATI.
18.30 – 19.30 “Buonanotte ai suonatori” di MASSIMILIANO MAIUCCHI
Domenica 1 ottobre
10.00 – 13.00 Giochiamo con Tullet!
Laboratorio di pittura creativa (dai 3 anni) – A cura dell’ASSOCIAZIONE SOGNALIBRI
17.00 – 18.30 Conosciamo Little Pier!
Laboratorio e presentazione del progetto di Little Pier “C’era una volta un papà che raccontava al suo piccolo Pier delle storie.
Quando Pier diventò grande e a sua volta papà, iniziò a raccontarle alla sua piccola Viola. E come avrebbe potuto farlo se non con una chitarra in mano?
Viola e i suoi amici tutti i giorni gli chiedevano “cantaci quella del pesciolino, quella del pesciolino!!” “no, no, no, il pulcino Coccodino, il pulcino Coccodino!!”
Pier decise di registrare un disco con tutte queste canzoni e, con ad altri amici, le hanno cantate insieme a tantissimi bambini in più di 40 concerti illustrati.
Nel corso dei mesi arrivarono tante altre storie che diventarono canzoni, così Little Pier ha deciso di tornare con un nuovo disco da cantare, insieme: “Lasciateci la fantasia”.
Qui trovi i programmi per età!