Il Castello di Lunghezza ospita dal 1998 il Fantastico Mondo del Fantastico dove si incontrano i protagonisti dei sogni infantili, principesse e supereroi, Masha e i Puffi, ma anche molti altri e si vive la magia del sogno… diverso ogni finesettimana. E si aspetta Babbo Natale >>
Il Fantastico Mondo del Fantastico… è un parco a tema? No. E’ un parco dei divertimenti? Perchè ci dovete portare i bambini? I motivi sono molti e tutti belli… leggete il Manifesto esposto all’entrata:
“Il Fantastico Mondo del Fantastico è un’esperienza umanistica, teatro e divertimento. E’ cultura. I ragazzi che recitano sono attori, le coreografie sono curate e ogni dettaglio non è lasciato al caso” mi spiega Riccardo Bernardini, Direttore Artistico del Castello, regista sperimentale di teatro che ha lavorato anche con Albertazzi.
L’ho fermato al bar, all’ora di pranzo, ancora beata del linguaggio e dei racconti delle esperienze fantastiche vissute al Fantastico Mondo del Fantastico. Io e il Prof Ing, da veri appassionati di italiano, teatro e cultura, appena arrivati eravamo rimasti poco sorpresi delle ambientazioni, decisamente poco “parco dei divertimenti”. Dove era la magia? Poi alle 10:30, le porte del Castello si erano aperte.
E’ uscito un signore affascinante, in maglietta gialla, che preso il microfono ha introdotto i protagonisti del Mondo Fantastico, e la magia è penetrata nelle nostre immaginazioni. Ogni eroe, ogni principessa era presentata in modo magico, spiritoso e divertente in un linguaggio mai banale e mai ovvio… e fatemelo scrivere in un italiano perfetto, alto e goduriosissimo. Mai provato “italiano” nei parchi di divertimento.
Il Fantastico Mondo del Fantastico: il programma
Alle 10:30 si aprono le porte del Castello di Lunghezza e sfilano i personaggi nei loro costumi curati, nelle loro coreografie studiate eppoi si dirigono verso il giardino o le sale interne dove gli spettacoli si preparano. Noi siamo stati mattinieri e abbiamo subito iniziato con il giro del Castello di Lunghezza dove dopo una rapida visita alle sale degli Scudi e delle Armi ci siamo seduti nella grande Sala per assistere allo spettacolo delle Principesse, un duello spettacolare di Star Wars e un aperitivo con Morticia Addams e il Conte Dracula in persona… per uscire quasi in compagnia di Frankstein e Igor. O AIGOR.
Tommaso e Flavia erano estasiati, Lorenzo innamorato. E vi confesso non avevo detto loro dove andavamo per evitarmi qualunque capriccio da bambini troppo cresciuti per i parchi da bambini piccoli. Anzi, i più entusiasti erano i gemelli che hanno incontrato Merlino e Peter Pan, Lorenzo ha ceduto quando ha visto Batman nella battaglia degl eroi. Il Fantastico Mondo del Fantastico ha vinto ogni resistenza e capriccio. Vale la pena solo per questo.
Guardate un po’








Il programma varia ogni finesettimana, cambiamo i protagonisti e cambiano gli eventi… il prossimo finesettimana 22 e 23 settembre ci sono le Principesse protagoniste!
Se siete curiose potete leggere il post di Chiara, aka Mamma che bello sulla nostra giornata fantastica!
Il Fantastico Mondo del Fantastico: come arrivarci, prezzi e info
Lo spettacolo della fantasia va in scena fino a fine ottobre, ogni fine settimana è diverso, potete consultare il sito de Il Fantastico Mondo del Fantastico per le informazioni.
Biglietti:
BIGLIETTO INTERO € 16,00 (12-64 anni)
BIGLIETTO RIDOTTO € 13,00 (3 anni compiuti- 11 anni); dai 65 anni compiuti; disabili autosufficienti)
BIGLIETTO GRATUITO 0-2 anni (previa presentazione del codice fiscale); disabili non autosufficienti*; accompagnatore disabili non autosufficienti.
* E’ richiesto il tesserino d’invalidità o un documento comprovante la disabilità. S’intendono “non autosufficienti” gli invalidi al 100% con certificato o tesserino ASL comprovante l’invalidità.
Il Castello è in via Tenuta del Cavaliere 230, Lunghezza vicino Roma dove inizia la A24 la Roma-L’Aquila. Da Piazza Venezia ci abbiamo messo circa 40 minuti alle 9 di domenica mattina e per noi è comodo.
Le info o varie ed eventuali sono alle portata di tutte le tasche: il trucco per bambini viene 5 euro curato e brillante; il pranzo completo di primo e secondo costa 12 euro, al bar i prezzi sono umani. UMANI. Ci sono due aree pic-nic in cui consumare il pranzo portato da casa.
Che età devono avere i bambini per divertirsi? Direi da 2 a 99 anni… il bello di questo luogo di fantasia è proprio la sua capacità di divertire tutti perchè racconta storie familiari ai bambini e agli adulti. Il Prof Ing non si diverte facilmente eppure ha adorato questo luogo.
Il Castello di Lunghezza è un luogo dove la storia si respira, merli e torri, cavalieri e magia, gli alunni delle elementari impazziscono per questi dettagli e soprattutto è un luogo a misura di bambino dove Tommaso e Flavia hanno girato da soli a 9 anni senza paura perchè la dimensione permette di ritrovarsi sempre.
E’ arrivato il momento di salutare la magia teatrale del Il Fantastico Mondo del Fantastico, ma aspettate un attimo… possibile? In uno dei passaggi segreti troviamo delle renne…
Il Fantastico Castello di Babbo Natale
Dal 18 novembre al 26 dicembre, infatti, il Castello di Lunghezza ospiterà Babbo Natale e i suoi elfi, le renne e anche gli orsi polari nel Fantastico Castello di Babbo Natale!
In un’atmosfera imbiancata tutto il giardino e il Castello saranno la casa dell’operosa tribù natalizia, e gli elfi sono già all’opera per costruire il villaggio: ci saranno l’Ufficio Postale dove i piccoli (ma anche i grandi – ho chiesto!) potranno scrivere la loro letterina che sarà poi portata a Babbo Natale, la casa di Babbo Natale, il villaggio degli Elfi, la fabbrica di giocattoli e tantissimi altri luoghi. Ci sarà anche Willy Wonka con la sua Fabbrica di cioccolato e le Principesse che balleranno un valzer speciale con tutti gli ospiti.
Siamo andati a sbirciare i lavori in corso, gli elfi costruttori si sono un po’ arrabbiati ma ci hanno lasciato passare per farcela raccontare.


Le porte del Castello di Babbo Natale si apriranno il 18 novembre per grandi e piccini. Un luogo incantato da visitare tutti insieme o anche con la scuola.
PREZZI E INFO
BIGLIETTO INTERO € 13,00 (12-64 anni)
BIGLIETTO RIDOTTO € 10,00 (3 anni compiuti- 11 anni); dai 65 anni compiuti; disabili autosufficienti)
BIGLIETTO GRATUITO 0-2 anni (previa presentazione del codice fiscale); disabili non autosufficienti*; accompagnatore disabili non autosufficienti.
* E’ richiesto il tesserino d’invalidità o un documento comprovante la disabilità. S’intendono “non autosufficienti” gli invalidi al 100% con certificato o tesserino ASL comprovante l’invalidità.
OFFERTA DEL MESE: Prenota entro il 1 ottobre pronto per te uno sconto —-> BIGLIETTO UNICO €10,00 (Promozione valida solo per il SABATO)
L’ingresso al parco non necessita di alcuna prenotazione da parte di singoli e famiglie. Per qualsiasi informazione chiama i numeri 06 2262880 – 06 2261270 oppure invia una mail a info@fantasticocastellodibabbonatale.it
Clicca qui per le informazioni!
IL CASTELLO DI BABBO NATALE PER OSPITI SPECIALI
Puoi aprire il Castello con una Chiave Magica, forgiata dagli elfi per aprire appuntamenti speciali… che comprende
- 1 Notte in Hotel con colazione
- Ingresso al Castello per Sabato e Domenica con SaltaFila Biglietteria
- Incontro riservato con Babbo Natale
- partecipazione al Ballo delle Principesse e Arena dei SuperEroi
- Pranzo Delizioso nel Padiglione del Castello.
