Il #weekendellefamiglie, cosa fare a Roma nel finesettimana

Ma che facciamo questo finesettimana? Mamma dove mi porti? Sono le domande tipiche del venerdi sera a casa nostra. La capitale offre veramente tantissime occasioni di divertimento per la famiglia e per bambini di tutte le età basta un’occhiata su Google o sulle pagine dei moltissimi siti che si occupano di Roma per trovarne di diverse e adeguate per tutti i gusti.

Davvero c’è l’imbarazzo della scelta.

A me piace molto cercare attività divertenti ed originali dove andare e che da un paio di anni segnalo il venerdi mattina intorno alle 1140 durante la trasmissione #Genitorisidiventa di RadioCusanoCampus condotto da Annalisa Colavito. La rubrica che curo ormai da un po’ è breve ma intensa si chiama #weekendellefamiglie.

La radio è sempre un’avventura bellissima… è uno dei miei primi amori (lavoravo a Radio Vaticana eoni fa).

Si riparte la prossima settimana e quest’anno ci saranno alcune novità importanti: segnalerò pochi eventi, i più divertenti del finesettimana e… altro su cui stiamo lavorando!

Che facciamo questo finesettimana?

Magari possiamo chiudere l’estate con due gite fuori porta:  al Castello di Lunghezza al parco a tema Il Fantastico Mondo del Fantastico dove le favole diventano realtà e si possono incontrare i personaggi più amati dai bambini come Elsa o Batman. E noi ci andremo soprattutto per lui.

Informazioni utili
Castello di Lunghezza – Il fantastico mondo del fantastico
Sito web: http://www.fantasticomondo.it/web/
pagina facebook: il fantastico mondo del fantastico
Via tenuta del Cavaliere, 230
Tel: 06.2262880 / 06.2261270

Se siete curiosi e volete capire come funziona… seguitemi su Istagram o sulla pagina Facebook.

Oppure al Parco dei cinque sensi dove vive si è trasferita la scuola di Howwarts di Harry Potter, il parco si trova vicino a Soriano al Cimino. L’evento durerà fino a fine ottobre.

Il Programma 

La magia di Harry Potter nel Parco Cinque Sensi
„Ore 9:00 arrivo e sistemazione nel parco, smistamento ragazzi nelle quattro case (Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso, e Corvonero) e affidamento alle quattro guide che saranno a capo di ogni squadra durante tutte le attività
Ore 10:00 percorso a piedi scalzi nella “Foresta proibita”;
Ore 11:00 preparazione del “Pan di vita”, da mangiare tutti insieme dopo averlo cotto sul braciere a terra;
Ore 12:00 caccia, con punteggio, agli ingredienti magici del bosco utili per la preparazione della pozione;
Ore 13:00 riunione delle squadre e pranzo squisito nella parte alta del bosco;
Ore 14:00 torneo di Quidditch con punteggio – lancio della palla nell’anello a squadre;
Ore 15:00 laboratorio pozioni e decorazione della propria bacchetta magica
Ore 16:00 premiazione della casa vincente e premiazione finale (è previsto un piccolo dono per tutti i bambini partecipanti)“

Prezzo totale del programma “Giornate Harry Potter”: 20 euro comprensivi di materiale e pranzo. Per prenotare clicca qui. 

Arianna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: