Apre la ludoteca Le Civette, uno spazio gratuito per bambini a Trastevere

Oggi ha aperto la Ludoteca Le Civette, una struttura completamente gratuita per i bambini di Trastevere aperta anche ai non residenti dove trascorrere i pomeriggi divertendosi.

Come funziona la ludoteca Le Civette?

Sarà che Roma non funziona, però a me piace segnalare le iniziative positive per le famiglie, senza colori di parte. Siamo cittadini romani, ogni giorno combattiamo contro la complessità di una città difficile da vivere e ogni aiuto istituzionale è benvenuto!

La bonzofamily abita in centro storico, do you remember? ed è difficile trovare iniziative sociali valide, e per le mille iniziative dell’Assessore al sociale del Municipio Roma Centro, Emiliano Monteverde io ho vera ammirazione. E’ un ragazzo attento ai centri anziani, dove ha organizzato tantissimi corsi interculturali e di informazione sanitaria per i nostri “nonni” che mi hanno colpito, è sempre disponibile ad incontrare le esigenze dei cittadini insieme all’amministrazione municipale. Un’altra volta magati vi racconto di quanta passione ci mettano Sabrina Alfonsi, la mia presidenta e Giovanni Figà Talamanca, l’Assessora alla scuola nel loro lavoro.

E’ un territorio anziano il nostro, da Prati a San Giovanni, dove i bambini sono rari per motivi economici e generazionali, e dove non è semplice fare scelte finanziarie se sei in politica . Però Roma stessa non è facile da amministrare anzi… vi chiedo di segnalarmi casi di amministrazione virtuosa, asili aperti e nidi, centri per bambini e anziani. Raccontiamo la Roma bella, quella che aiuta le famiglie. La mia mail è bonzomamma@gmail.com.

Oggi all’open day della Ludoteca Le Civette avevamo un inviato speciale, Emiliano Monteverde, il nostro Assessore che ha passato il pomeriggio accogliendo le famiglie e i bambini che arrivavano per scoprire questo posto magico, dove giocare il pomeriggio, ma anche studiare.

Racconta l’Assessore che “La ludoteca Le Civette è per bambini dai 4 ai 10 anni. È rivolta ai residenti nel primo municipio. Apre alle 16 e chiude alle 19 dal lunedì al venerdì mentre il sabato apre alle 15 e chiude alle 19. È gratuita e non necessita di una frequentazione stabile ma può anche essere occasionale“. 

E come funziona l’accesso? “Possono utilizzarlo i residenti e possono utilizzarlo anche i bambini iscritti alle scuole del primo municipio anche se non residenti. Comunque se avanzassero posti dopo residenti e iscritti apriremo anche agli altri”. 

La Ludoteca Le Civette prevede attività di gioco e di studio, gioco musica cultura e un poco di cultura!

CI si può iscrivere chiamando il numero 065803749… le iscrizioni sono già numerose!!! 

La ludoteca Le Civette è stata finanziata con i fondi della legge 285/97 per il Fondo Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza ed è gestita dal CEIS, Centro italiano di Solidarietà Don Picchi,

Le Civette è in Via Renella 101A…. guarda la mappa!

 

Le foto che mi ha inviato Emiliano sembrano raccontare un luogo di gioco e divertimento… attento ai bambini, come le altre attività del Municipio….

 

Stiamo investendo nel futuro… anche se siamo un municipio anziano, perchè oltre a questo abbiano una ludoteca a prati, un centro giovani e un centro bambini. Inoltre da due anni facciamo attività nel periodo di Natale quando le scuole chiudono visto che le famiglie che lavorano in quel periodo non sanno come fare.” Così conclude il suo racconto Emiliano, di un pomeriggio divertente e impegnativo.

Arianna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: