Continua la mia rubrica su RadioCusanoCampus il venerdi mattina dalle 11 alle 12 insieme ad Annalisa Colavito durante la trasmissione #Genitorisidiventa su #Roma4Kidz, gli appuntamenti migliori della Capitale del finesettimana! Seguteci… per scoprire il divertimento che non ti aspetti.
ENJOY WITH US
Al Chiostro del Bramante si mostra la gioia dell’arte con una mostra interattiva e coinvolgente adatta a tutte le età, potete verificare voi stessi cercando HASHTAG UFFICIALE #enjoychiostro sui social.
Le opere esposte alla gioia sono di Alexander Calder, Mat Collishaw, Jean Tinguely, Leandro Erlich, Tony Oursler, Ernesto Neto, Piero Fogliati, Michael Lin, Gino De Dominicis, Erwin Wurm, Hans Op de Beeck, Studio 65, Martin Creed, Ryan Gander, teamLab, sono i protagonisti del ‘900 storico e del terzo millennio, accomunati da un filo sotteso, il divertimento, assunto nell’accezione etimologica della parola: portare altrove.
E voi venite con noi a scoprirla il 7 ottobre sui miei canali social.
MOSTRA A CURA DI
Danilo Eccher
dal 23 settembre 2017 al 25 febbraio 2018
HASHTAG UFFICIALE
#enjoychiostro
INFO e PRENOTAZIONI
T / M +39 06 68809035 (Lunedì – Venerdì 10.00 / 17.00)
infomostra@chiostrodelbramante.it
➡ Acquisto biglietti online: http://bit.ly/enjoytickets
Via Arco della Pace, 5!
GLOCAL E LOCAL: BAMBINI CITTADINI DEL MONDO
È il motto dei bambini di ABC.
Cosa vuol dire pensareGlobal?
Prendere coscienza che gli altri siamo sempre Noi.
E crescereLocal?
Che la propria identità non va mai dimenticata per divenire un Noi migliore.
Nella creazione di questo evento per bambini ABC ha voluto mettere in risalto
il tema centrale dell’integrazione culturale attraverso il cibo.
Local&Global terrà fede ad una massima di Sant’Agostino: ”Il presente del passato è la memoria, il presente del presente è la visione, il presente del futuro è l’attesa” e su questa baserà i contenuti dell’evento.
Il calendario cinese, le spezie indiane, il ritmo africano sono solo alcuni
dei laboratori che i bambini vivranno in questa giornata.
Incontri gastronomici che af ancheranno incontri culturali.
Il cibo come strumento di linguaggio sarà elemento identitario e al contempo
di comunicazione con le micro etnie, sarà la chiave di accesso che ci permetterà poi di inserire l’arte, la musica, la storia di questi popoli. Agrichef, il grande cuciniere Salvatore Tassa e i piatti inediti della comunità Indiana e Turca; teatro e naturalmente tanto gioco e divertimento.
Programma
Ore 10.30 Benvenuto e presentazione evento.
Dalle ore 10.30 alle ore 13.00 laboratori contadini e di integrazione culturale. Dalle ore 13.00 alle 15.00 Pranzo della domenica multilingue:
da pane e olio alle köfte.
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 laboratori contadini e di integrazione culturale. Per gli adulti percorsi di degustazione con le Aziende Coldiretti
e con l’Azienda Falesco.
La memoria sarà rappresentata dalla campagna. La visione sarà rappresentata dalle nuove micro etnie che andremo a scoprire e conoscere.
L’attesa come volontà di predisporre le basi per il cambiamento che porteranno ad un’integrazione spontanea, naturale e positiva.
Il tutto puntando esclusivamente sui bambini: colonne portanti della società di domani.
Domenica 8 ottobre 2017 ore 10.30/17.30
Clicca per le indicazioni stradali! (Riserva Naturale della Marcigliana)
Roma
EPPOI?
VI ricordo lo sconto del 10% per il Parco dei 5 Sensi!