La mostra Enjoy al Chiostro del Bramante con i bambini

Enjoy, l’arte incontra il divertimento, è la mostra in corso al Chiostro del Bramante (fino al 25 febbraio) è un percorso sensoriale attraverso l’arte. E’ un’esperienza molto particolare, colorata e divertente per tutta la famiglia.

Enjoy Team

 

Sabato 7 ottobre la BonzoFamily è stata invitata dal Chiostro del Bramante a visitare l’esibizione, insieme a altre blogger romane. Sarà che siamo amiche con quasi tutte e i nostri figli si conoscono già, sarà che siamo anche affiatate, ogni esperienza insieme è un momento di risate e condivisione. Così abbiamo iniziato con la foto della grande squadra e siamo entrati nell’arte. Ecco l’EnjoyTeam!

 

ENJOY L’ESPERIENZA ARTISTICA

Il percorso è accompagnato dal racconto dell’audio giuda che prevede 4 storie diverse dall’età dell’infanzia all’età della saggezza da scegliere sognando gli anni che si vorrebbe avere.

Io e Chiara di Mamma che Bello ci siamo subito sentite cool e adolescenti  in questo periodo della nostra vita, molti altri hanno scelto l’età del pensiero magico, l’infanzia che molto si adatta a questa mostra.
Le opere esposte sono coinvolgenti e sensoriali, anche se molte non sono toccabili dai bambini, siate chiare subito con i vostri figli, prima di farli entrare. E’ importante avvisarli perchè il personale è molto severo su questo punto e si rischia di illudere i bambini di una libertà completa che non possono avere.

Enjoy è un percorso che dura circa un’ora tra istallazioni mobili colorate di fiori che si animano e luci che replicano esperienze di giorni e notte, labirinti come Alice nel Paese delle Meraviglie, nuoto tra i palloncini rossi e l’erba legnosa di un’opera collettiva piena di fiori dai mille colori.

Attenti che passerete sotto gli stessi vostri occhi mentre siete una scultura.

Fiori e colibrì
Il labirinto di specchi e sensazioni
Sotto lo sguardo attento
Quando il bianco è un arcobaleno
Instant Sculpture

L’ultima stanza ci ha rapito con i b, io ho pianto davanti a tanta bellezza mentre i bambini erano seduti ad ammirarne la meraviglia.

E’ una bella mostra di cui abbiamo apprezzato la cura di Danilo Eccher e avremmo voluto non finisse mai.

 

ENJOY FAQ: INFO E PREZZI

LA MOSTRA è in corso, dal 23 settembre 2017 al 25 febbraio 2018

HASHTAG UFFICIALE
#enjoychiostro

E’ ADATTA A TUTTI?

L’esibizione è originale, un’esperienza artistica, non la classica mostra. E’ questo che mi piace di questo spazio museale privato, la scelta di PROPOSTE non comuni. E’ forse una scelta che filtra gli ingressi e il pubblico a cui è destinata. E’ un esperimento, è un ingresso all’arte fuori dai canonici topos. Sono le scelte che faccio anche io ogni giorno, vivo spesso sperimentando nuovi comportamenti o nuove strade.

I bambini si divertono moltissimo, è sicuramente adatta dai 5 anni in su perché li coinvolge. 

Non è adatta a chi non apprezza l’arte moderna o esibizioni originali, a chi si scandalizza perchè un’opera non è appesa alle pareti, a chi arte significa quadro.

E’ per molti ma non per tutti.

 

COME ARRIVARCI?

Il Chiostro del Bramante si trova al centro di Roma, dietro Piazza Navona basta cliccare qui per scoprire il modo migliore per arrivarci. Io consiglio i mezzi pubblici, perchè parcheggiare a Roma centro è un incubo e gli orari della ZTL potrebbero garantirvi una bella multa.

QUANTO COSTA?

Il Chiostro del Bramante propone un biglietto per famiglie numerose (2 adulti e 3 bambini) a 30 euro, se una famiglia è composta da 2 adulti e 2 bambini potrebbe pagare 36 euro (13 euro ad adulto + 5 euro a bambino dai 6 agli 11 anni).

Forse si potrebbe prevedere una formula famiglia anche per 4 persone, la famiglia media italiana? E’ un modo per incentivare e stimolare la conoscenza e la familiarità con l’arte fin da piccoli e avere futuri clienti già molto molto affezionati. 😉

La mostra ai nostri bambini, infatti, è piaciuta talmente tanto che a casa i 6, si avevo a pranzo Le M Cronache al completo, hanno organizzato una mostra dei bambini con opere d’arte improvvisate e addirittura un bookshop.

COME PRENOTO?
T / M +39 06 68809035 (Lunedì – Venerdì 10.00 / 17.00)
infomostra@chiostrodelbramante.it

➡ Acquisto biglietti online: http://bit.ly/enjoytickets

POSSO MANGIARE AL CHIOSTRO?

Si e anche molto bene, la caffetteria è al piano superiore, in un ambiente elegante e curato. Va benissimo anche per un aperitivo. Qui però senza bambini.

COSA POTREBBE MIGLIORARE?

Qualche piccolo miglioramento che potrebbe aiutare una famiglia con dei bambini è sicuramente organizzare un’accoglienza ai bambini sempre presente durante mostre come queste, che li accolga e spieghi loro giocando o con una storia le regole del luogo, o un cartellone graficamente coinvolgente che mostri come comportarsi all’interno del museo. All’entrata.

Insisto su questo punto perchè la tentazione di toccare gli occhi che ti guardano o le forme geometriche colorate è per un bambino naturale, anzi istintivo... conoscono attraverso il tatto. GIustamente sono ripresi dagli addetti alla sicurezza in modo severo, prevenirlo con un gioco o con una storia, aiuterebbe i piccoli ma anche i dipendenti del museo.

Enjoy!

 

 

Arianna

3 pensieri su “La mostra Enjoy al Chiostro del Bramante con i bambini

  1. Ari, non sono tanto d’accordo sul fatto che debba essere l’organizzazione a spiegare ai bambini che le opere non si toccano, cosa che per altro Annalisa ha fatto.
    Credo che siamo noi genitori a dovergli trasmettere la sacralità di musei e opere d’arte: io porto i miei bambini a vedere mostre d’arte da quando erano piccoli e continuamente ricordo loro l’importanza di preservarle.
    Il Chiostro del Bramante è l’unico posto in cui ho trovato audioguide per bambini, con spiegazione adatta a loro di opere selezionate per loro. Se c’è un posto dove li porto e li riporterò sempre volentieri è il Chiostro.

    1. Federica, grazie per aver commentato, mi sembra di tornare ad altri tempi, quando le condivisioni erano soprattutto sui blog. Ora si gira solamente sui social. Io ho dato un suggerimento, non una critica feroce. E’ la mia opinione, la mostra è bellissima, a prescindere da qualunque osservazione, lo spazio museale anche. Il suggerimento non nasce dal nulla, nasce dall’osservazione di gioco che può coinvolgere e da un suggerimento da esperta di marketing. Onestamente ho fatto benchmark prima di scrivere e anche key search, ho trovato una recensione negativa su tripadvisor sullo stesso tema. E’ un miglioramento su qualcosa di già molto buono. Però tutto è migliorabile e sono sicura che i primi a esserne comsapevoli sono loro che hanno già diversificato le attività ongoing del chiostro.

      1. Hai ragione. Tutto è migliorabile! Spero tanto che accolgano i suggerimenti utili così da migliorare una cosa potenzialmente davvero buona!
        Adoro commentare sui blog. E adoro trovare commenti sui miei post. Mi manca cosi’ tanto…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: